the blog

Turismo montano, nasce High Wellness South Italy

Turismo montano, nasce High Wellness South Italy

Il progetto mette in rete gli operatori economici. Marco Fazio: «Puntiamo a sostenere l’economia di intere vallate»

Premiato dal Ministero del Turismo con un finanziamento da circa due milioni di euro, il progetto High Wellness South Italy è orientato alla valorizzazione della montagna calabrese nel suo complesso, attraverso un’azione sistematica di comunicazione promozionale, adeguamenti infrastrutturali e con l’obiettivo di mettere in rete gli operatori economici per costruire una offerta multidisciplinare, scandita dall’ospitalità, dall’enogastronomia ma anche dal livello esperienziale, per mettere a punto dei pacchetti immediatamente accessibili su un’apposita piattaforma informatica e multimediale.

Primacom è il soggetto capofila di un aggregato commerciale al quale aderiscono anche Business Consulting e Destinazioni Innovative. In conferenza stampa la presentazione dell’iniziativa che diventerà operativa nella primavera del 2025. I tre parchi nazionali un punto di forza, ma per ogni componente ambientale e paesaggistica si lavorerà affinché diventi fattore attraente, con una particolare attenzione alla Ciclovia, elemento distintivo dell’entroterra calabrese in tutta la sua estensione, dal Pollino all’Aspromonte.

«L’idea riguarda la creazione di un unico parco, inteso come sistema-contenitore digitale – ha spiegato Marco Fazio, project manager di High Wellness South Italy. Vengono così valorizzate le singole componenti del territorio montano, trasformate in fattori di attrattività dell’area e inserite in un processo di gestione integrato. Sostenere la crescita sostenibile del turismo in montagna vuol dire, anche e soprattutto – ha aggiunto – sostenere e presidiare l’economia montana di intere vallate, garantire il presidio idrogeologico dei territori ed evitare lo spopolamento dei piccoli centri».

Nel corso dell’incontro con i cronisti sono stati resi noti il piano di comunicazione, principale strumento di promozione dell’offerta del turismo locale sui mercati nazionali ed esteri, il piano di sostituzione con gli investimenti per la revisione degli impianti e delle infrastrutture già esistenti per la fruizione della montagna ed il piano di accessibilità per le persone portatrici di bisogni speciali, anche mediante opportuni servizi e la creazione di pacchetti turistici ad hoc.  

Fonte: https://www.cosenzachannel.it/2024/08/01/turismo-montano-high-wellness-south-italy-marco-fazio/

Author: